Il Coordinamento Italy Church Too si unisce al dolore per la scomparsa di Vittorio Bellavite e ricorda il suo impegno contro la pedofilia nella Chiesa accanto alle vittime

Coordinamento contro gli abusi sessuali nel clero

Il Coordinamento Italy Church Too si unisce al dolore per la scomparsa di Vittorio Bellavite e ricorda il suo impegno contro la pedofilia nella Chiesa accanto alle vittime

Stanotte ha spiccato il volo per la Patria celeste il nostro Coordinatore/Portavoce nazionale Vittorio Bellavite di Milano. Lo conoscevamo da molti anni, sempre intelligente, attento, generoso, sincero, uno dei protagonisti del Cattolicesimo conciliare, il principale animatore di “Noi siamo Chiesa” che deve a lui la propria vitalità espressa in questi anni. Sarà dura, ma dovremo continuare e sviluppare l’ispirazione e l’impegno che lui ha profuso, certi che ci assisterà dall’Alto assieme a quanti lo hanno già preceduto nella Comunione dei Santi.

Il Funerale di Vittorio Bellavite sarà nella Chiesa di San Luca evangelista in via Ampere n.75 a Milano, venerdì 14 aprile 2023 alle ore 11.

Milano,  12 aprile 2023                   

NOI SIAMO CHIESA

Vittorio per molti anni ha commentato – scrivendo Documenti molto densi reperibili nell’omonimo sito www.noisiamochiesa.org  – gli eventi ecclesiali più rilevanti.

Recentemente, ha rilasciato questa Intervista a Radio Radicale che riprende il contenuto del testo elaborato da NOI SIAMO CHIESA e pubblicato nel decennale di Papa Francesco.

https://www.radioradicale.it/scheda/693260/10-anni-di-pontificato-di-papa-francesco-intervista-a-vittorio-bellavite-del-movimento?i=4556385

Ciao Vittorio,
Brescia, Brescia … stazione di Brescia ….. era l’11 febbraio del 2012 quando, al primo binario della stazione cittadina, scendevi dal treno proveniente dalla tua Milano. Con le amiche e gli amici di Brescia, ti avevamo invitato, come coordinatore nazionale di “Noi siamo Chiesa”, per la costituzione del nostro nascente piccolo gruppo locale. Per il tuo intervento avevamo scelto insieme il tema “LA CHIESA DEL VANGELO E DEL CONCILIO VATICANO II”.

Con il tuo zaino, al solito carico di libri, sbuffando un poco per mantenere un buon passo, ci siamo diretti verso l’oratorio di Santa Maria in Silva, ospiti della parrocchia retta da don Fabio Corazzina.
Fu l’avvio di una piccola esperienza che continua ancora.

Ora non sei più con noi fisicamente ma dato che siamo il prodotto delle persone che incontriamo lungo la nostra vita, possiamo dire che continuiamo a camminare insieme.


Compagni di viaggio sul fronte delle battaglie civili, per una democrazia vissuta anche nella Chiesa Cattolica, dicasi “sinodalità”. Molti possono raccontare tanto di te e delle tue militanze, io mi voglio limitare a ricordarti come un fratello maggiore con il quale ho condiviso speranze, desideri, vicinanze e passioni.


La vicinanza ai cosiddetti “ultimi” che fossero persone in difficoltà, sfruttate, discriminate perché LGBTQIA+, manipolate e abusate anche nella Chiesa! Insieme, con Giuseppe nel 2019, abbiamo fatto visita a Cristina, mamma di un ragazzo abusato da un prete, che ci ha raccontato il dramma suo e della sua famiglia, oltretutto discriminati, non ascoltati e marginalizzati nella chiesa milanese per aver denunciato.


Eri un poco più vecchietto di me ma in quanto a spirito libero e lungimiranza non hai mai dovuto rincorrere effimere etichette di modernità. Insieme, proprio perché ispirati al messaggio del Vangelo, abbiamo coltivato laicità e amore per una diversità da includere con lo stile di una profonda umanità.


Caro Vittorio, anti- leader ma tenace sulle tue posizioni, talvolta discutevamo animatamente certi della stima e dell’affetto che ci legava con le amiche e gli amici di NSC e di chi, anche temporaneamente, camminava con noi su sentieri di liberazione.

Amavi come me la montagna e lo sguardo ti si illuminava quando parlavamo di camminate che, purtroppo, non abbiamo mai potuto condividere.

Non la voglio fare lunga, altri sapranno scrivere di te con intensità, puntualità e completezza come le tue relazioni ed approfondimenti sempre stimolo per tutti/e noi.

Voglio salutarti con stima, simpatia ed affetto con alcune parole che don Cesare Sommariva ha scritto nel suo testamento spirituale, che tengo in buon conto sulla mia scrivania…..
“……di noi non deve rimanere nulla al di fuori di avere un tempo e per un tempo camminato assieme ricercando libertà e liberazione ….”

Ciao caro Vittorio, un abbraccio a te, alla tua Pinuccia, ai tuoi figli e nipoti che tanto ti hanno amato.
Michelangelo, per te come per altri … Michele Vermiglio – Val di Sole – 12 aprile 2023 …… giorno di neve e pioggia (anche il meteo parla di emozione)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d